Minguzzi Edi
Edi Minguzzi è docente di Lingua Greca all'Università Statale di Milano e di Teoria dei Linguaggi alla Facoltà di Medicina (Logopedia) dello stesso ateneo. È autrice di saggi sulla civiltà greca e sulle intersezioni storico-culturali sottese alla comparazione linguistica: Alchimia, Milano 1975; Femminilità e femminismo. Saggio sull'archetipo femminile, Genova 1982, tr. fr. Parigi 1991 AA.VV., Maestri della letteratura fantastica, Novara 1984; AA.VV,. Verso l'estremo Occidente. Il cammino di San Giacomo, Genova 1985; L'enigma forte, Genova 1988, tr. sp. Barcellona 2001; La indecible verdad, in El libro y la carne. Hermenéutica del libro, Siviglia, 1998; Nomi e Numi. Lineamenti di antichità indoeuropee, Milano 2000; Miti e archetipi, Firenze 2001; L'idea di struttura, Milano 2002; Codici e Comunicazione, Milano 2003; Corso di Greco, Firenze 2004; Téchne. Miti, storia, civiltà greca, Firenze 2005; La struttura occulta della Divina Commedia, Milano 2007; con R. Giacomelli, La parola e la frase, Corso di semantica, Roma 2007; Le basi del greco, Milano 2011.
Saggi
|