Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Presentazione
  • Numero corrente
  • Archivio
  • Submissions
  • Call for papers
  • Avvisi
  • About
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Politica editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 5 (2012): L'ombra

N. 5 (2012): L'ombra

					Visualizza N. 5 (2012): L'ombra

a cura di Elena Mazzoleni (Università degli Studi di Bergamo)

 

Pubblicato: 30-04-2012

Articoli

  • Ombre senza fine nella letteratura e nel cinema nordici

    Sara Tongiani
    • PDF
  • Occhi sinistri. L’ombra e il perturbante in Dolls’ Eyes di A.S. Byatt

    Beatrice Seligardi
    • PDF
  • Pierrot ombra

    Elena Mazzoleni
    • PDF
  • Intorno a Körkarlen. Fantasmagorie dell’infanzia negli “urberättelser” di Selma Lagerlöf, Victor Sjöström e Per Olov Enquist

    Fabrizio Meraviglia
    • PDF
  • Carlo Emilio Gadda e la cognizione del mondo

    Gianmaria Merenda
    • PDF
  • La pittura in cui abitano le ombre. Nota sull’opera figurale di Gianantonio Gennari

    Alessandro Rossi
    • PDF
  • Nell'ombra liquida della memoria. Attraverso l'opera di Christian Boltanski

    Daniela Barcella
    • PDF
  • Elusioni e rivelazioni. L’ombra come metafora e strategia visuale nella videoarte contemporanea

    Miriam De Rosa
    • PDF

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

ISSN 1826-6118 | Elephant & Castle. Laboratorio dell'immaginario

Università degli studi di Bergamo
Palazzo Bassi Rathgeb, Via Pignolo 76
24129 Bergamo

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.