Ombrelloni, ombrellini. Viaggio in Italia balneare sulle pagine di “Tempo” (1946-1949)
DOI:
https://doi.org/10.62336/unibg.eac.35.556Parole chiave:
Fotografia, Viaggio in Italia, Stampa illustrata, Vacanza, DopoguerraAbstract
Sul numero 29 datato 16-23 luglio 1949 di Tempo, la sezione "Lettere al direttore" annuncia che Federico Patellani, fotoreporter legato alla testata, ha cominciato “il Giro delle spiagge d’Italia”. Dalla Versilia alla costa adriatica Patellani realizza dei fototesti che indagano con acume e ironia le connotazioni che la vacanza al mare assume tra la fine degli anni Quaranta e gli inizi degli anni Cinquanta, tra immediato dopoguerra e ricostruzione. Il vagabondaggio balneare di Patellani non sarà̀ un unicum: la stessa Tempo già l’anno successivo affida a Vincenzo Rovi e Carlo Cisventi una serie di fotoinchieste sulle spiagge italiane.
Questo contributo si propone di leggere questi servizi reportagistico-balneari come singolare declinazione del tema del "Viaggio in Italia", come parte di quel fenomeno di esplorazione e rimappatura del paese presente in numerosi prodotti culturali italiani del dopoguerra.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Elephant & Castle

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.