Magnum Photos, Epoca e il fotogiornalismo degli anni Cinquanta

Autori

  • Massimiliano Gaudiosi Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.62336/unibg.eac.35.562

Parole chiave:

fotogiornalismo, rotocalchi, Magnum Photos, Mondadori, Life magazine

Abstract

In una celebre fotografia risalente al 1950, Alberto Mondadori viene immortalato negli uffici parigini di Magnum Photos durante una riunione con, tra gli altri, Robert Capa, Maria Eisner, Ernst Haas, George Rodger e David Seymour. L’immagine in questione restituisce perfettamente quello che è stato lo stretto rapporto che nel dopoguerra ha unito la più importante cooperativa fotografica internazionale con la rivista Epoca. Per quanto imperfetta, questa collaborazione con l’editore milanese costituirà da un lato un tassello fondamentale per le strategie di vendita della Magnum sul mercato europeo, e dall’altro un’opportunità di notevole sviluppo di una rivista progettata sul modello di Life e su un fotogiornalismo di qualità.
L’obiettivo del saggio è di provare a ricostruire alcuni passaggi di questa collaborazione, sia attraverso la lettura dei documenti conservati presso l'archivio Magnum sia tenendo dei servizi realizzati per Epoca da personalità del calibro di Robert Capa, Henri Cartier Bresson e David Seymour.

Biografia autore

Massimiliano Gaudiosi, Università degli Studi di Napoli Federico II

Massimiliano Gaudiosi è ricercatore presso l’Università di Napoli “Federico II”, dove insegna Storia del cinema. È stato assegnista di ricerca presso l’Università Suor Orsola Benincasa per il PRIN 2017 Archivi del Sud. Come Fulbright Research Scholar ha lavorato presso la University of Texas at Austin per una ricerca sull’archivio fotografico di Magnum Photos. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla  rappresentazione del paesaggio nel cinema e nel fotogiornalismo, in particolare dell’immagine di Napoli e del meridione, allo studio del precinema e della cinematografia subacquea. È autore delle monografie Lo schermo e l’acquario. Scienza, finzione e immersività nel cinema degli abissi (Pisa, Edizioni ETS, 2019) e (con Augusto Sainati) Analizzare i film (Venezia, Marsilio, 2007) e ha pubblicato numerosi saggi in riviste e opere collettanee. È membro del comitato scientifico del progetto Cybercene Lab. Multispecies Healing and Habitability in a Transformed World presso la Rutgers University.

Downloads

Pubblicato

21-07-2025

Come citare

Gaudiosi, M. (2025). Magnum Photos, Epoca e il fotogiornalismo degli anni Cinquanta. Elephant & Castle, (35), 32–43. https://doi.org/10.62336/unibg.eac.35.562