Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Presentazione
  • Numero corrente
  • Archivio
  • Proposte
  • Call for papers
  • Avvisi
  • Informazioni
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Politica editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 6 (2012): Il silenzio

N. 6 (2012): Il silenzio

					Visualizza N. 6 (2012): Il silenzio

a cura di Massimiliano Fierro (Università degli Studi di Bergamo)

Pubblicato: 30-09-2012

Articoli

  • Al plurale. Per una fenomenologia del silenzio in musica

    Emanuele Ferrari
    • PDF
  • Quattro passi a piedi nudi nel vuoto

    Filippo Trasatti
    • PDF
  • Fotografia, cinema, melanconia. Il silenzio dell’immagine in (nostalgia) di Hollis Frampton

    Tommaso Isabella
    • PDF
  • John Cage et Guy Debord: un parallèle silencieux

    Gabriel Ferreira Zacarias
    • PDF
  • D’un silence à l’autre. Il linguaggio messo a nudo in Marcel Duchamp e William Seward Burroughs

    Riccardo Antoniani
    • PDF
  • Dimensioni letterarie, plastiche e cybernetiche del silenzio nel romanzo Cosmopolis di Don DeLillo

    Luca Bochicchio
    • PDF
  • Perec e i silenzi della sua identità: un vuoto da colmare con artifici grafici e creativi

    Emanuela Cacchioli
    • PDF
  • Lo spazio e il tempo. Il grande silenzio di Philip Gröning (Die Große Stille, Germania, 2005)

    Livia Giunti
    • PDF

In mostra

  • Il corpo del silenzio. Gesti e pitture

    Sara Damiani
    • PDF
  • Corpi svuotati di voce. Autoritratto Schiele

    Massimiliano Fierro
    • PDF

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

ISSN 1826-6118 | Elephant & Castle. Laboratorio dell'immaginario

Università degli studi di Bergamo
Palazzo Bassi Rathgeb, Via Pignolo 76
24129 Bergamo

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.