Le symposium et la tradition platonicienne: origines et développements du mythe de l'échanson divin

Auteurs

  • Francesco Ottonello Università degli studi di Bergamo

Mots-clés :

Ganymède, Platon, Xénophon, Symposium, Éros, Mythe, Théognis, Homère

Résumé

Il contributo esamina l’origine e gli sviluppi del mito del coppiere divino Ganimede in rapporto al simposio e alla tradizione platonica, mediante un’analisi comparatistica di varie fonti letterarie e iconografiche.
La sua figura, presente già in Omero (Il. V 259-72, XX 230-235), è interpretata in modi differenti nel corso dei secoli, dando luogo a tre principali linee di lettura: di tipo (omo)erotico, simbolico e storico-evemeristico.
Un legame precipuo di Ganimede con la dimensione simposiale emerge da Teognide (1345-50) a Euripide (Cyc. 577-689), oltre che nelle prime rappresentazioni iconografiche della ceramica ateniese di tardo VI a.C.
Nelle Leggi (I 636c-d), Platone suggerisce una genesi cretese del mito, che è possibile connettere con i rapimenti iniziatico-rituali dell’isola. Nel Fedro (255c-d), invece, rielabora ulteriormente la sua figura leggendola come simbolo di elevazione spirituale e unione divina, così come fa Senofonte nel Simposio (VIII 30), prendendo in considerazione l’etimologia.

Biographie de l'auteur

Francesco Ottonello, Università degli studi di Bergamo

Francesco Ottonello è dottore di ricerca in Studi Umanistici Transculturali all’Università degli Studi di Bergamo. Ha pubblicato le monografie “Franco Buffoni un classico contemporaneo. Eros, scientia, traduzione” (Pensa MultiMedia 2022, Premio Nazionale Forum Traiani per la Saggistica 2023), e “Pasolini traduttore di Eschilo. L’Orestiade” (Grin Verlag 2018).
Ha preso parte a vari convegni internazionali presso le Università di Oxford, Cambridge, KU Leuven, Gent, Aix-Marseille, Lisbona, Siena, Trento, Milano Statale, Roma Tre, Napoli L’Orientale, Perugia. Ha coordinato il convegno e curato gli atti di “Pasolini e il suo mito. Tradizione letteraria e metamorfosi intermediali” (Università di Bergamo, 15-16 dicembre 2022).
Affiancando all’approccio filologico e critico-testuale interessi comparatistici, il suo principale ambito di ricerca verte sulla ricezione classica (greca e latina) nella letteratura italiana, spaziando dalla traduttologia alla poesia contemporanea, dagli Island Studies agli studi di genere e sull’eros.
Dirige MediumPoesia (www.mediumpoesia.com) e collabora con diverse riviste.

Publiée

2024-12-16

Comment citer

Ottonello, F. (2024). Le symposium et la tradition platonicienne: origines et développements du mythe de l’échanson divin. Elephant & Castle, (34), 79–89. Consulté à l’adresse https://elephantandcastle.unibg.it/index.php/eac/article/view/536