Fotocamere in viaggio

I reportage odeporici nei periodici italiani degli anni Cinquanta

Auteurs

  • Elena Mosconi

DOI :

https://doi.org/10.62336/unibg.eac.35.569

Mots-clés :

Reportage, Fotocronaca, Lamberti Sorrentino, Leonardo Bonzi, Tempo

Résumé

Il reportage di viaggio è un genere che riceve un forte impulso sulla stampa periodica degli anni Cinquanta sia per l’incremento dei viaggi sia per una nuova sensibilità sociale che fa dell’“altrove”, dell’ignoto e dell’esotico, oggetti di grande interesse. L’intervento, dopo un inquadramento sulle diverse forme del racconto odeporico (dai libri alle corrispondenze sui quotidiani, dalle riviste specializzate ai bollettini), ne approfondisce i filoni attraverso due periodici popolari degli anni Cinquanta come Epoca e Tempo. L’indagine viene successivamente posta a confronto con le scritture dell’esploratore Leonardo Bonzi, autore di una serie di viaggi in Africa e in Cina nel corso degli anni Cinquanta, grazie alla ricca documentazione conservata nel suo archivio.
L’intento ultimo è quello di cogliere quale sia il tipo di sguardo sull’“altrove” adottato dai reporter, verificando la possibilità di una matrice ispirata a una nuova forma di colonialismo che assume la supremazia tecnologica e visiva come filtro nella restituzione dei territori e dei popoli oggetto di indagine. 

Biographie de l'auteur

Elena Mosconi

Elena Mosconi è professoressa associata di Storia del cinema presso l’Università di Pavia.
Il suo lavoro si concentra sulla storia culturale e la storiografia. Si è occupata del cinema muto e
della sua cultura, del rapporto tra cinema e musica, in particolare a livello intermediale e
intertestuale. Svolge ricerca sulle sale e il pubblico cinematografico in Italia. Ha scritto, tra gli altri,
Un cinema ‘domestico. Cattolici e forme di organizzazione culturale in Italia 1945-1970, EDUCatt,
Milano, 2018. Ha curato Spettatori italiani. Riti e ambienti del consumo cinematografico 1900-1950,
(Carocci, Roma, 2006, con Francesco Casetti) e Spettatori. Forme di consumo e pubblici del cinema
in Italia 1930-1960 (Marsilio, Roma 2002, con Mariagrazia Fanchi). Attualmente sta conducendo
una ricerca (PRIN 2020) sulle sale cinematografiche italiane (Cin_Ex, PI Mariagrazia Fanchi). È
presidentessa di AIRSC, Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema.

Téléchargements

Publiée

2025-07-21

Comment citer

Mosconi, E. (2025). Fotocamere in viaggio: I reportage odeporici nei periodici italiani degli anni Cinquanta. Elephant & Castle, (35), 17–31. https://doi.org/10.62336/unibg.eac.35.569