Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Presentazione
  • Numero corrente
  • Archivio
  • Submissions
  • Call for papers
  • Avvisi
  • About
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Politica editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 14 (2016): Tempo e visione filmica

N. 14 (2016): Tempo e visione filmica

					Visualizza N. 14 (2016): Tempo e visione filmica

a cura di Stefano Ghislotti (Università degli Studi di Bergamo), Elisa Pezzotta (Università degli Studi di Bergamo)

Pubblicato: 31-03-2016

Articoli

  • Viewer Comprehension and Temporal Shifts in Hollywood Film

    Kacie L. Armstrong, James E. Cutting
    • PDF
  • Vedere il tempo. Riflessioni su Time Being, di Chris Gallagher

    Stefano Ghislotti
    • PDF
  • Mr. Nobody, o dei tempi possibili di una vita

    Ismaela Goss
    • PDF
  • Sur L’Eternité et un jour, de Théo Angelopoulos

    Melissa Melodias
    • PDF
  • Ripetere, fermare, immaginare l’esperienza. Cinema e costruzione del tempo in Prima della rivoluzione

    Alessandro Marini
    • PDF
  • Time Anxiety in Bourgeois Couples. Voyage to Italy, The Night, and Eyes Wide Shut

    Elisa Pezzotta
    • PDF
  • Watching Paint Dry. An Investigation Into Film Style and Time Experience in Viewing Slow Cinema

    Jakob Boer
    • PDF

Studi e Ricerche

  • Le corps en morceaux

    Andrea Zucchinali
    • PDF
  • Potentielle et actuelle : la sextine au XXIe siècle

    Francesca Pagani
    • PDF

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

ISSN 1826-6118 | Elephant & Castle. Laboratorio dell'immaginario

Università degli studi di Bergamo
Palazzo Bassi Rathgeb, Via Pignolo 76
24129 Bergamo

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.