Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Presentazione
  • Numero corrente
  • Archivio
  • Submissions
  • Call for papers
  • Avvisi
  • About
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Politica editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 3 (2011): Natura e metamorfosi

N. 3 (2011): Natura e metamorfosi

					Visualizza N. 3 (2011): Natura e metamorfosi

a cura di Greta Perletti (Università degli Studi di Bergamo)

Pubblicato: 01-04-2011

Articoli

  • Metamorfosi di metamorfosi. Una digressione su Glauco

    Paolo Cesaretti
    • PDF
  • Clizia e l'eliotropo. Metamorfosi di un mito di metamorfosi

    Gaia Locatelli
    • PDF
  • Amadriade russa. L'interrelazione tra albero e uomo

    Alessandra Elisa Visinoni
    • PDF
  • Meraviglie del mondo vegetale. Il teatro della natura nella Wunderkammer

    Elisabetta De Toni
    • PDF
  • Chateaubriand: le rovine come paesaggio affettivo

    Elena Mazzoleni
    • PDF
  • Metamorfosi vegetali in Marina Warner

    Marica Locatelli Preda
    • PDF
  • "Infinite forme". La natura in trasformazione nella cultura ottocentesca

    Greta Perletti
    • PDF
  • Tra evoluzione e morfologia. Ernst Haeckel e le forme artistiche della natura

    Elena Canadelli
    • PDF
  • La danza dei fiori. Il cinema botanico e le metamorfosi del moderno

    Tamara Manco
    • PDF
  • "Formule di stile". Natura e pubblicità

    Sara Damiani
    • PDF
  • La foresta in divenire. Le metamorfosi di Max Ernst

    Filippo Trasatti
    • PDF
  • Graham Sutherland e la metamorfosi delle forme

    Anita Zetti
    • PDF
  • “The garden is full of metal”. Il giardino come luogo di contaminazione nell’opera di Derek Jarman e nell’arte contemporanea

    Anna Viola Sborgi
    • PDF
  • The New Liberty. Le donne che germinano di Cristian Grossi

    Chiara Macchia
    • PDF

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

ISSN 1826-6118 | Elephant & Castle. Laboratorio dell'immaginario

Università degli studi di Bergamo
Palazzo Bassi Rathgeb, Via Pignolo 76
24129 Bergamo

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.