Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Presentazione
  • Numero corrente
  • Archivio
  • Proposte
  • Call for papers
  • Avvisi
  • Informazioni
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Politica editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 7 (2012): Il frammento

N. 7 (2012): Il frammento

					Visualizza N. 7 (2012): Il frammento

a cura di Michela Gardini (Università degli Studi di Bergamo)

Pubblicato: 31-10-2012

Articoli

  • John Keats: l'ansia scolpita negli Elgin Marbles

    Marica Locatelli Preda
    • PDF
  • Geroglifico e frammento. L’Egitto e la Frühromantik di Novalis

    Raul Calzoni
    • PDF
  • Francis Poictevin: l’impossibile ricomposizione dell’io e del reale

    Michela Gardini
    • PDF
  • Su una garza dimenticata. I brandelli poetici di Alekos Panagulis

    Chiara Macchia
    • PDF
  • L’immaginario del frammento nelle prigioni novecentesche di Céline

    Nicola Agliardi
    • PDF
  • Patchwork Girl: anatomia ipertestuale di un mostro a pezzi

    Francesca Guidotti
    • PDF
  • Mnémosyne fragmentée: planche 58 de Aby Warburg

    Ricardo Pérez Martinez
    • PDF
  • Frammenti di vi(s)ta: Vivre sa vie (1962) di Jean-Luc Godard

    Katia Paronitti
    • PDF
  • Schegge di vita quotidiana. Il frammento letterario e il suo rapporto col reale nell’opera di Culicchia

    Manuela Spinelli
    • PDF
  • Letteratura araba e conflitti, gli anni della decostruzione

    Lucia Avallone
    • PDF
  • “Identità” e “verità” in frantumi in The Satanic Verses di Salman Rushdie

    Lucia M. R. D. Calello
    • PDF
  • «Solo connettere». Il frammento come dispositivo eccentrico in Babel Tower di A.S. Byatt

    Beatrice Seligardi
    • PDF
  • Membra disiecta. Olindo e Sofronia e l’epica dell’imperfezione

    Corrado Confalonieri
    • PDF

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

ISSN 1826-6118 | Elephant & Castle. Laboratorio dell'immaginario

Università degli studi di Bergamo
Palazzo Bassi Rathgeb, Via Pignolo 76
24129 Bergamo

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.