Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Presentazione
  • Numero corrente
  • Archivio
  • Submissions
  • Call for papers
  • Avvisi
  • About
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Politica editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. lab (2014): Le emozioni

N. lab (2014): Le emozioni

					Visualizza N. lab (2014): Le emozioni

a cura di Riccardo Antoniani (Università degli Studi di Bergamo)

Pubblicato: 30-09-2014

Articoli

  • Il “potere delle immagini” tra Illuminismo e Romanticismo. Fruizione e interpretazione dell’opera d’arte a Bergamo tra 1770 e 1870 attraverso alcuni nuovi documenti dell’epoca

    Olga Piccolo
    • PDF
  • Affetto e psicagogia nel Purgatorio tra “ars salmodica” e ars cantionis

    Thomas Persico
    • PDF
  • Quando fugge Atalanta. Dalle emozioni della materia alla coscienza

    Nella Coletta
    • PDF
  • «…E per l’identità che è tra il fluire…»: la fusione con la natura nei ‘sonetti capovolti’ di Nino Oxilia

    Elizaveta Illarionova
    • PDF
  • La malinconia: l’influsso della personalità malinconica di Amleto sugli studi della formazione dell’Io e della depressione nel panorama culturale del '900

    Emanuela Burini
    • PDF
  • ‘Extreme of love or hate’: la retorica delle passioni nella lirica di Thomas Carew

    Edvige Pucciarelli
    • PDF

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

ISSN 1826-6118 | Elephant & Castle. Laboratorio dell'immaginario

Università degli studi di Bergamo
Palazzo Bassi Rathgeb, Via Pignolo 76
24129 Bergamo

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.