Avvisi

Presentazione n. 27 (2022), Animali d'artista - 28 settembre 2023, Sala riunioni di via Rosate

14-09-2023

28 febbraio 2023
ore 14-17
Sala riunioni (III piano) - Piazza Rosate, Bergamo

Presentazione n. 27 (2022), Animali d'artista/Artists Animals/Animaux d'artiste

Intervengono Elio Grazioli, Maria Elena Minuto e Luca Bochiccio.

Qui la locandina: https://dlfc.unibg.it/sites/dip4/files/ec_presentazione_27.pdf 
Per informazioni: elephantandcastle@unibg.it 

Leggi di più al riguardo di Presentazione n. 27 (2022), Animali d'artista - 28 settembre 2023, Sala riunioni di via Rosate

Ultimo numero

N. 29 (2023): Gianni Celati e l'arte della traduzione
					Visualizza N. 29 (2023): Gianni Celati e l'arte della traduzione

a cura di Marco Belpoliti (Università degli studi di Bergamo), Gabriele Gimmelli (Università degli studi di Bergamo) e Marina Spunta (University of Leicester).

Un numero monografico in ricordo di Gianni Celati (1937-2022), che rende omaggio alla sua opera e alla sua poetica adottando un approccio nuovo, che pone al centro la sua pluriennale attività di traduttore. Attraverso saggi e testimonianze, il numero mette a fuoco la particolare idea di traduzione proposta da Celati, da sempre intesa come parte integrante di una tradizione culturale che vada oltre i confini dell’autorialità, verso un’idea di dialogo fra i testi.  Il numero intende al tempo stesso inserirsi nell’attuale rivisitazione degli studi sulla traduzione: iscrivere l’opera di Celati in un più ampio discorso teorico rivela infatti come la sua pratica traduttiva appaia in linea con i punti nevralgici dei più recenti sviluppi del dibattito sull’argomento.

Pubblicato: 15-07-2023

Fascicolo completo

Editoriale

Visualizza tutte le uscite